Page 159 - mantova borghi
P. 159

  a Santa Teresa d’Avila, il secondo altare ai santi
Antonio, Francesco e Teresa, il terzo (transetto di
destra) è dedicato a S. Anselmo. Sullo sfondo si
intravvede la linea d’orizzonte della Mantova set-
tecentesca con l’antico Ponte S. Giorgio. Sotto la
mensa si apre l’urna con l’effigie di Gesù nel sepol-
cro. Sopra il portale d’ingresso è posto un organo
di gran pregio, a doppia tastiera, a tre scomparti
più uno in alto per le trombe: un Montesanti di fine
‘700, ricostruito e ampliato da Giovanni Tonoli nel
1861. Restaurata di recente, consta di tre spaziosi vani
CIMITERO VECCHIO
Fu costruito nel 1886 in quella che allora si chia- mava “Via dei Morti” (denominazione collegata alla peste che infierì nel 1576-77). Caratteristico è il muro perimetrale che alterna fasce bianche e rosse. Vi si accede per un breve sentiero e si entra per un cancello in ferro battuto. Venne chiuso il 31 dicembre 1932. Molti lo ricordano per alcune sce- ne che vi sono state girate per il film “Novecento” di Bernardo Bertolucci.
PALAZZO GONZAGA
Costruito intorno alla metà del ‘400 su disegno di Luca Fancelli, appartenne alla linea dei nobili Gonzaga come “Corte piccola del Poggio” fino a metà dell‘800. La costruzione ha subito qualche trasformazione interna, ma nel complesso ha mantenuto la struttura originaria: la sala d’ingres- so, la sala consiliare con resti di affreschi restaurati, lo scalone d’accesso al piano superiore, parzial- mente affrescato, con pregevole soffitto a casset- toni. Alla Corte si accedeva attraverso un voltone sormontato da un frontone triangolare sorretto da due lesene chiuso da un cancello in ferro, abbat- tuto dopo il 1945.
TORRE FALCONIERA (COLOMBARA)
Fungeva probabilmente da posto di avvistamento o come rifugio in condizioni di pericolo. Si ignora la data di costruzione, anche se è presumibile che risalga al ‘600. Faceva parte della “Corte Grande” del Poggio ed appare nello stemma del Comune.
disposti su tre piani.
 GENNAIO
A brusem la Vecia
FEBBRAIO-MARZO Carnevale Podiense Diamoci una mano 2019 Festa di Primavera
MAGGIO
Street Food
Torneo “Città di Poggio Rusco”
GIUGNO Fiera di Giugno
LUGLIO
Notte Bianca dei Saldi Sere d’Estate a Poggio Dragonstock
AGOSTO Poggio Nightlife
SETTEMBRE Fiera di Settembre
NOVEMBRE Fiera di San Martino
DICEMBRE Natale a Poggio
   Oltrepò Mantovano 157
Fiere ed Eventi


































































   157   158   159   160   161