Page 6 - Demo
P. 6

  Grande Mantova
pagina 6
     Che festa a Roncoferraro per i 40 anni
del COMITATOMANIFESTAZIONI! Una cena per 136 persone a Villa Cavriani ha concluso alla grande le iniziative promosse
Si è conclusa domenica 17 novembre, alla Sala della Marchesa di Villa Cavriani, la festa di comple- anno dei 40 anni di vita del Comitato Manifestazioni Roncoferraro. Alla presenza di ben 136 persone, il presi- dente Alessandro Gattini, assieme ai suoi collabora- tori del consiglio direttivo, ha dato inizio all’evento. La platea era formata dagli attuali 50 soci del sodalizio più tutti quelli che si sono succeduti e hanno parteci- pato per una o più volte alla rinomata “Festa del Pesce che quest’anno ha tagliato il traguardo della 40esima edizione. Durante la proie- zione dei filmati (il più data- to è del 1984) la platea ha avuto momenti di commo- zione e qualche occhio si è inumidito. Alla fine però è prevalsa la festa con ap- plausi sia alla fine dei filma- ti che alle parole lette dal presidente. Da sottolineare
il forte richiamo al volonta- riato, inteso come dono del proprio tempo agli altri. La serata è proseguita con la cena al termine della qua- le si sono spente le luci e si sino accese le candele pirotecniche sulla torta che aveva in superfice la coper- tina del libro. Al termine i ragazzi addetti al servizio di ricezione degli ospiti hanno distribuito a tutti i parteci- panti una copia del libro. “In prima battuta questo libro – spiega Gattini - tiene fede ad un impegno fatto dal sottoscritto pubblica- mente nel 1989 tramite la Gazzetta di Mantova, dove asserivo che avrei scritto un libro sulla Festa del Pesce. Poi rappresenta la realiz- zazione di un grande so- gno condiviso con tutto il direttivo, che continuava a rimanere tale. Quando pro- nuncio la parola direttivo, non mi riferisco solo a quel- lo attuale, ma a tutti quelli
che si sono succeduti e alle persone che ne hanno fatto parte. Infine la risposta se- ria è che in me e in Bertelli, ha sempre covato questo obiettivo: tramandare a quelli che verranno dopo di noi, quello che di straordi- nario questo gruppo di per- sone ha saputo realizzare in questi otto lustri. Il libro rappresenta simbolicamen- te un viaggio nella storia di Roncoferraro dal 1980 ad oggi. Vuole cogliere, come avviene in tutti i viaggi, i momenti salienti e più belli che lo hanno accompagna- to. Vuole far rivivere la storia della vita di queste persone che inconsapevolmente l’hanno scritta, sia per sé che per i propri discenden- ti. In definitiva la storia sia- mo noi stessi, con le nostre vite, con le nostre virtù e le nostre debolezze. Ogni vol- ta che si parla della Festa, si inizia con la frase: ‘io mi ricordo’; e qui è molto facile
incappare in episodi diven- tati pilastri della nostra sto- ria dove immancabilmente qualche attore se né anda- to, ma il cui ricordo rimane vivido in tutti noi che anco- ra lo nominiamo. La storia è l’atto di sopravvivenza del ricordo, che abbiamo immortalato in queste pa- gine, affinchè ognuno di noi possa trarre spunti per
vivere o rivivere attimi di profonda e sincera amicizia: la colonna vertebrale, viva a tutt’oggi, che anima questa associazione denominata Comitato Manifestazioni Roncoferraro. Noi siamo stati protagonisti, facendo brillare e conoscere il nome di Roncoferraro ( che spesso gli interlocutori faticavano a pronunciare) nella nostra
regione e quelle limitrofe, poi, documenti alla mano abbiamo scritto, la nostra storia. Questo libro andrà in tutte le famiglie del capo- luogo, nella nostra bibliote- ca, presso il nostro Comune enellenostrescuole.Illibro vuole rappresentare che a Roncoferraro, se si vuole si possono fare grandi cose e noi lo abbiamo dimostrato.
 SAN GIORGIO BIGARELLO
  Plastica “al bando” nelle scuole del paese
L’Amministrazione comunale di San Giorgio Bigarello prosegue l’azione di sensibilizzazione alla lotta alla pla- stica, avviata anche grazie al contributo degli studenti, com- pletando, come promesso, la distri- buzione delle bor- racce nelle scuole. Il 22 novembre, durante la matti- nata, sono state consegnate alle ri- manenti classi della scuola secondaria
e alle classi delle scuole prima- rie, le borracce, nella speranza che possano essere utilizzate quotidianamente per contribu- ire all’abbattimento dell’utilizzo delle bottigliette di plastica.
Ai bambini delle scuole dell’in- fanzia, dove la plastica è già sta- ta bandita da tempo, verranno donati a breve dei libri sul tema dell’acqua, per approfondire anche con i più piccoli il valore di questo bene prezioso.
Sono stati inoltre consegnati in tutti i plessi dei contenitori, ben connotati e visibili, da collocare negli spazi comuni, per facilitare e incrementare la raccolta diffe- renziata degli alunni.
 BORGO VIRGILIO
  Una comunità che vuole essere “inclusiva”
 Si intitola “Con noi: per una co- munità inclusiva lungo il ciclo di vita” il progetto che Fondazio- ne Comunità Mantovana ha fi- nanziato con uno stanziamento pari a 8mila euro. Il contributo
è stato assegnato all’Associazione Au- rora di Borgo Virgi- lio, che ha promosso l’iniziativa in partner- ship con la Consulta delle Associazioni “Di Borgo in Borgo” e il Comune di Borgo Virgilio.
Il progetto è fina- lizzato a realizzare
percorsi di inclusione a favore di persone con disabilità (bambini, adolescenti e adulti) all’interno dei contesti aggregativi della scuola e del territorio (associa- zioni sportive e del tempo libe-
ro).L’obiettivoprincipaleècre- are legami di riconoscimento, accoglienza e partecipazione tra le persone portatrici di una difficoltà e la comunità locale di Borgo Virgilio nella sua in- terezza.
I soggetti coinvolti nel proget- to hanno firmato il protocollo d’intesa che disciplina l’accor- do e hanno colto l’occasione per celebrare il ventennale di costituzione dell’Associazione Aurora, che festeggerà do- menica 8 dicembre alle 18.30 nel palazzetto dello sport di Cerese.
  IL GIUSTO RISARCIMENTO È UN TUO DIRITTO...! NOI LO DIFENDIAMO!!!!
l Hai subito un incidente stradale? l Un infortunio sul lavoro?
l Sei vittima di un errore medico?
Spesso in questi casi ci si pone delle domande...
• Che fare?
• Come risolvo questo problema?
• Quanto vale tutto questo che mi sta accadendo?
NOI SIAMO LA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE
TDR TUTELA DIRITTO RISARCIMENTO
Nel caso sia necessario eseguire visite mediche specialistiche è a disposizione un centro Medico e fisioterapico in convenzione senza anticipare alcuna spesa
 CONSULENZA GRATUITA E AL VOSTRO DOMICILIO
348 3735454 - 0376 1856829
V. Principe Amedeo, 17 - MANTOVA
www.studiotdr.it
Mantova
         STUDIO



























































   4   5   6   7   8