Festa Liberazione, gli eventi per il 25 aprile a Modena e dintorni
Concerti, biciclettate, mercatini e commemorazioni a Finale, Spalimberto, Nonantola, Vignola
E’ ricco il calendario delle iniziative in vista del 69mo anniversario della Liberazione d’Italia nella provincia di Modena. Il 25 aprile vedrà, oltre che le commemorazioni nei vari comuni, che diversi concerti e manifestazioni sportive.
A Modena sono molte le iniziative per le celebrazioni della fine della Seconda Guerra Mondiale, da oggi 22 venerdì 25 aprile, con il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, decorata nel 1962 con la Medaglia d’Argento al valor civile per la partecipazione alla lotta per la Liberazione. A Finale Emilia la giornata inizierà con la benedizione delle corone d’alloro, che saranno poi depositate di fronte ai monumento ai Caduti di piazza Baccarini, al Partigiano dei Giardini De Gasperi e alla stele in piazza Don Bosco che ricorda il congiungimento della 5a e 8a Armata e la fine della Seconda Guerra Mondiale. A seguire ci sarà l’esibizione delle bande musicali e il discorso commemorativo del sindaco di Finale Emilia, Fernando Ferioli. Alle 11 inizieranno le celebrazioni con le stesse modalità a a Massa Finalese. Nel pomeriggio, sarà aperta al pubblico la mostra sulla Resistenza a cura di Anpi e Manitese, mentre alle 16.30 è previsto il concerto del gruppo musicale “Gli Amici di Jones, il Suonatore”, con le canzoni di Fabrizio De Andrè. A Spalimberto sarà la volta della 27ma Biciclettata di Primavera e della 4° edizione della manifestazione musicale “Resistenti”. La prima partirà alle 8.30 da piazza Caduti della Libertà, con pranzo dell’Anpi alle 12.30 presso il Circolo Arci Rinascita di San Vito. La seconda sarà di scena invece dalle 14.30 alle 20 presso il Centro Giovani Panarock di via Ponte Marianna. Sul palco si alterneranno tra gli altri La Metralli, la Nuova Banda Di Quartiere Di Reggio Emilia e Angela Baraldi, nota autrice e interprete. La cornice sarà quella degli stand gastronomici e dei mercatini vintage e artigianali. Nonantola celebrerà la Festa della Liberazione con diversi eventi, tra cui, a partire dalle 14.30, la tradizionale Camminata di Villa Sorra con partenza da Via Marconi.La giornata vedrà spettacoli vari, punti ristoro e mercati, visite guidate al giardino storico e alla villa, voli in mongolfiera. Il Comune di Vignola propone diversi eventi e iniziative tra cui una sfilata per le vie cittadine e la deposizione delle corone in onore dei caduti con arrivo nel Parco della Biblioteca Comunale, un pranzo presso la Sala Casa Frate Leone della Chiesa dei Frati Cappuccini (quota 20 euro, su prenotazione) e nel pomeriggio, alle 14,30, la Biciclettata della Memoria, un percorso per tutti con soste nei luoghi significativi della Resistenza vignolese.