IMOLA: TORNA LA RASSEGNA “NOTE A PALAZZO”
(Imola, 02/12/2022) – I Musei Civici di Imola in collaborazione con la “Young Musicians European Orchestra” organizzano per il periodo pre-natalizio una rassegna musicale nel Salone d’onore di Palazzo Tozzoni intitolata “Note a palazzo. L’arte incontra la musica classica”. Si tratta di tre concerti ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria, che si svolgeranno nelle serate del 7, 13 e 20 dicembre alle ore 21.
L’Orchestra dei giovani europei si è ormai accreditata nel nostro Paese come una delle start-up più dinamiche e innovative, che produce ogni anno oltre 40 concerti in Italia e nel mondo. L’Orchestra vanta anche la collaborazione del Maestro Paolo Olmi, direttore musicale di molte prestigiose istituzioni a livello internazionale. Il primo appuntamento, in programma mercoledì 7 dicembre, vedrà come protagonista il violoncellista solista della Young Musicians European Orchestra Marco Mauro Moruzzi, che eseguirà musiche di Telemann, Piatti, Dall’Abaco, Bach e Ligeti.
Martedì 13 dicembre sarà la volta della Young Musicians European Orchestra, composta da diciotto elementi e diretta da Giulio Arnofi, per una serata interamente dedicata ad Antonio Vivaldi con solisti Marco Mauro Moruzzi, Paolo Tagliamento e Orest Smovzh
Infine, martedì 20 dicembre il violinista Lodovico Parravicini, giovanissimo solista della Ymeo, in un recital che spazierà da Paganini a Bach passando da Wieniawsky e Schnittke.
“Con molta soddisfazione – commenta l’Assessore alla Cultura, Giacomo Gambi – ospitiamo la “Young Musicians European Orchestra”, una formazione orchestrale di giovani musicisti rinomata in tutta Europa, all’interno di Palazzo Tozzoni. Questa cornice, già splendida, viene ulteriormente valorizzata dalle note di questi talentuosi protagonisti e conferma la versatilità ed accoglienza dei nostri spazi museali. Un piacevole regalo dei Musei alla città nel periodo natalizio”
“Dopo il successo dei concerti a mezzanotte sul torrione della Rocca Sforzesca – commenta il direttore dei musei, Diego Galizzi – questa volta saranno le bellezze artistiche e le fascinose sale di Palazzo Tozzoni a fare da scenario per la musica classica. Grazie al talento dei giovani musicisti daremo risonanza alle atmosfere barocche ed ottocentesche delle stanze del palazzo grazie alle composizioni musicali degli autori di quel periodo”.
I concerti della rassegna “Note a palazzo” sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite l’App “Io Prenoto” [Palazzo Tozzoni] o chiamando il n. 0542 602609 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13). La rassegna è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.